Stats Tweet

Airoldi, Cesare.

Naturalista e uomo politico italiano. Discendente da una nobile famiglia siciliana, studiò a Modena e a Pavia. Nel 1812 tornò in Sicilia e partecipò alla stesura della Costituzione; in seguito ricoprì la carica di presidente della Camera dei Comuni e di direttore del ministero degli Interni. Dopo la Restaurazione fu esiliato da re Ferdinando I; riparò in Svizzera e poi a Firenze, dove si stabilì definitivamente dedicandosi agli studi naturalistici. Lasciò un'importante collezione di minerali (Palermo 1774 - Firenze 1858).